Giornate Seminariali 2025
Quando si entra all’Arimondi-Eula non sempre si trova in ogni aula una ventina di ragazzi seduti ai banchi ed un professore alla lavagna intento a spiegare la lezione del giorno. Per due giorni all’anno (quest’anno sono stati il 6 ed il 7 febbraio), infatti, nel nostro istituto va in scena una tradizione che da più di trent’anni a questa parte caratterizza la vita di ogni studente dell'AE: le Giornate Seminariali.
Dalla croce rossa ai pompieri, dal public speaking all’imprenditoria, dalla scienza delle stelle alla realtà saviglianese… queste e molte altre ancora sono state le proposte di quest’anno, tutte quante gradite ed apprezzate da studenti e studentesse.
Anche il Sindaco di Savigliano, il prof. Antonello Portera (ex allievo dell’Arimondi) ha voluto onorare queste giornate con la sua presenza, così come Dario Crippa, studente bergamasco che è giunto nella nostra città dal capoluogo lombardo esclusivamente per far conoscere il suo avventuroso giro del mondo in sella alla sua bici.
Ci sono stati alcuni laboratori in cui si sono presentati professionisti qualificati, alcuni legati al volontariato, altri più incentrati sulle aree del benessere psicofisico, sanitario e artistico. Laboratori come quello di taglio e cucito e quello di uncinetto, poi, sono stati tenuti addirittura in lingua inglese!
I ragazzi e le ragazze hanno avuto modo di assistere agli interventi curati da docenti universitari, ma anche a quelli con protagonisti i loro coetanei, che hanno messo in luce una inaspettata capacità oratoria.
Un sentito ringraziamento per lo sforzo organizzativo compiuto va agli allievi che compongono il comitato studentesco: Lucia Riaudo, Maria Donalisio, Luca Supertino, Matteo Borghino, Francesca Giobergia, Alice Maglio, che per l’occasione hanno ricevuto il prezioso contributo di Diego Sanino, Gianmaria Saimandi e Nikole Simoni, con Alberto e Federico Robaldo.
Il grazie più grande va a tutti i relatori, che hanno messo a disposizione i loro saperi con competenza e generosità.
Giornate Seminariali 2025









