Orientamento in uscita all'AE: un'opportunità di crescita e di futuro per gli studenti

Dal 5 al 7 febbraio 2025, le classi quinte dell'Istituto Arimondi Eula hanno partecipato alla Settimana dell'Orientamento in Uscita: un'iniziativa di grande valore pensata per supportare gli studenti nelle loro scelte future, sia in ambito accademico che professionale. L’orientamento formativo è un tassello fondamentale nel percorso scolastico, poiché permette ai giovani di esplorare percorsi lavorativi ed accademici, scoprendo al contempo le proprie inclinazioni e talenti. L’Istituto Arimondi Eula, con questo evento, ha messo in luce l’importanza di preparare al meglio i propri studenti ad affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione, dove competenze trasversali, come problem-solving, comunicazione efficace e lavoro di squadra, sono indispensabili. Grazie al programma Erasmus+ della Commissione Europea – Direzione Generale Istruzione e Cultura, gli allievi hanno potuto conoscere le opportunità di studio e di lavoro all’estero, acquisendo così una visione più ampia delle loro prospettive future.

Ogni giornata ha visto la partecipazione di esperti in diversi ambiti professionali, nonché rappresentanti di istituzioni educative ed universitarie che hanno portato ai ragazzi la loro esperienza a tutto tondo, dal settore economico a quello giuridico, tecnologico, commerciale, finanziario e non solo.  La pianificazione degli interventi, infatti, è stata studiata proprio per offrire una panoramica realistica e dettagliata delle possibili carriere professionali, sciogliendo dubbi ed interrogativi degli studenti. La possibilità di interagire con i relatori ha consentito ai partecipanti di raccogliere informazioni utili e orientarsi verso scelte consapevoli, basate sulle proprie capacità e aspirazioni.

Un ringraziamento speciale va alle numerose aziende e ai professionisti che hanno contribuito alla realizzazione di questa settimana, dimostrando un impegno costante nella formazione delle nuove generazioni e rafforzando il legame tra scuola e mondo del lavoro. Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie alla partecipazione di:

  • Sistema regionale Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Servizio Informagiovani di Savigliano
  • Simona Trucco, presidente della Federazione Mediatori Immobiliari
  • ETA Progetti - Aldo Chiavassa
  • Architetto Piergiorgio Tuninetti, Comune di Racconigi
  • Geometra Giovanni Bussi
  • A&G - Lorenzo Annibale
  • Annibale Viterie - Giosuè Annibale
  • Technomake + TLF - Sergio Gerbino
  • Ginox - Paolo Porrino
  • Arch. Roberto Busso, manager nel settore immobiliare ed ex amministratore delegato del Gruppo Gabetti
  • Studio AeC Professionisti Associati, Geometri Actis Massimo e Cirasino Luca
  • Ordine degli Avvocati - Presidente Avv. Alessandro Ferrero
  • Ordine dei Commercialisti - Dott. Fabio Cigna, Dott. Luca Arese
  • Studio Savimec S.t.p. SAS di Alberto Mana
  • Agenzia Granda Lavoro
  • ITS Agroalimentare
  • AgenForm CEMI - Centro Europeo Modellismo Industriale
  • Ordine degli Ingegneri - Ing. Matteo Valle, Ing. Giuliano Zaccaria
  • Studio GEOTOP
  • LGA Engineering s.r.l.
  • Collegio dei Geometri
  • Associazione ASCOM
  • ALSTOM di Savigliano
  • Ciemmeci s.r.l.
  • Agenzia per il lavoro Manpower
  • CNOS-FAP Fossano
  • Collegio dei Periti Industriali

Questa intensa e stimolante settimana ha rappresentato un passo significativo verso la costruzione di un dialogo più solido tra il mondo dell'istruzione e quello del lavoro. L’auspicio è che questa esperienza possa consolidarsi come un appuntamento fisso, capace di rafforzare il rapporto tra scuola e territorio, fornendo agli studenti strumenti sempre più efficaci per affrontare il loro futuro.

L’Istituto Arimondi Eula si impegna a proseguire su questa strada, continuando a creare opportunità concrete per i propri studenti affinché possano affrontare con sicurezza e determinazione il loro percorso dopo il diploma. Il dialogo con il mondo delle professioni rimarrà aperto e in costante evoluzione, garantendo ai giovani strumenti sempre più efficaci per il loro sviluppo personale e professionale.

 

Orientamento 2024/2025 - Uscita
Orientamento 2024/2025 - uscita 1 Orientamento 2024/2025 - uscita 2 Orientamento 2024/2025 - uscita 3 Orientamento 2024/2025 - uscita 4 Orientamento 2024/2025 - uscita 5 Orientamento 2024/2025 - uscita 6