Progetto “Semi di Natura e Fili di Seta”

Nei giorni scorsi gli studenti Greta, Andrea e Preet dell’Istituto Arimondi Eula di Racconigi hanno avuto la preziosa opportunità di visitare, prima, una coltivazione di gelsi e, successivamente, il Museo della Seta di Racconigi, nell’ambito del progetto “Semi di Natura e Fili di Seta”.

A dare il via all’incontro è stato Marco Allasia, agronomo e gelsicoltore dell’Azienda agricola Terre della Seta, che ha accolto gli studenti in uno dei suoi gelseti, illustrando loro le caratteristiche, la storia, l’importanza del gelso per il territorio racconigese.

Successivamente i ragazzi si sono recati al Museo della Seta. Qui, sotto la guida del volontario Pino Tebano hanno ripercorso l’affascinante storia dei bigatt che hanno segnato il passato di Racconigi. Gli studenti hanno scoperto come avveniva l’allevamento, poi la produzione della preziosa seta e la sua lavorazione nei setifici racconigesi.

Docenti e studenti coinvolti nel progetto ringraziano Marco Allasia e Pino Tebano per la loro disponibilità ed accoglienza. È stata un'esperienza arricchente che permetterà agli studenti di proseguire il progetto didattico cimentandosi nell’allestimento di un piccolo allevamento di bachi da seta.

Museo della Seta
Museo Seta 1 Museo Seta 2 Museo Seta 3 Museo Seta 4